Enna ha un cuore antico, nascosto sotto il suo castello, là dove sorgeva il santuario di Demetra; e uno contemporaneo da moderno capoluogo. Arrampicata sui monti Erei, sembra piccina e invece è tra i trenta comuni più estesi del Paese: Enna ha debuttato felice quattro anni fa ed eccola alla sua quinta edizione. Pronta ad arrampicarsi di nuovo su torri e campanili, scoprire conventi, giardini segreti e palazzi, immergersi in una città stratificata, dalle sue origini e fino al periodo fascista che chiamò Enna, appunto, l’antica Castrugiuvanni. Sarà bellissimo partire alla ricerca dello stile gotico catalano nato sotto Federico III che qui volle la sede della sua corte; giungere al castello di Lombardia dove vi racconteranno il mito di Cerere; rintracciare le antiche chiese che nel ‘700, erano oltre 130. E scoprire e persino un palazzo autenticamente liberty.


◉ FESTIVAL
A Enna si entra per la prima volta dopo trent’anni nell'ex convento a cantiere in corso. Si scopre la mostra sui monili della Madonna della Visitazione, poi un archeotrekking su Monte Altesina e si sale per i vicoli di Fundrisi con gli as...◉ FESTIVAL
Sabato 27 e domenica 28 fine settimana all'insegna della scoperta tra luoghi solitamente inaccessibili ed esperienze insolite. Il festival propone un viaggio attraverso due centri storici dove è possibile esplorare architetture imponenti ...