video home 2
La Valle dei Templi si prepara alle “albe”, il format già sperimentato l'anno scorso, che prevede performance e spettacoli al sorgere del sole
“Ci sono isole, mondi a parte, che noi chiamiamo casa; dove la parola 'benvenuto' vale più di un saluto. Luoghi di mezzo che conservano magia, hanno un’anima, ti restano dentro e non puoi più farne a meno”. Queste le parole che accompagnano uno spot per rilanciare il turismo nelle Isole Pelagie
Il mare cristallino, le eccellenze del gusto, borghi, tradizioni e palazzi storici. C'è il meglio della Sicilia nel video “Lost in Sicily” del videomaker messinese Peppe Cucè.
“È tempo di una nuova alba”. Riparte da questo slogan la promozione turistica del Comune di Cefalù, dopo l’emergenza coronavirus che ha fatto tanti danni sociali ed economici. In vista dell’estate parte da questi presupposti e si sviluppa la realizzazione di un video dalla doppia valenza, sociale e promozionale, realizzato da tutti gli studi fotografici della cittadina medievale, presente sulla pagina Facebook del portale “VisitCefalù”.
La Valle dei Templi di Agrigento come non l’avete mai vista: con i fiori sbocciati tra i massi, le piante rigogliose ovunque, le farfalle che volteggiano indisturbate, persino le capre girgentane che brucano l’erba. Doveva essere un Eden delicatamente selvaggio, quello che appariva agli antichi greci. E oggi, dopo due mesi e passa di lockdown, la Valle dei Templi riappare in tutta la sua bellezza.
“Sciacca, dall’alto della sua bellezza”. È il titolo del video realizzato da Accursio Puleo con immagini della città ripresa col drone, in movimento e da ogni angolazione. Uno dei video con cui la città di Sciacca ha aperto la sua partecipazione all’edizione di Buongiorno Ceramica 2020