video Home
Le sensazioni raccolte dai tanti visitatori che hanno partecipato alla visita al cimitero monumentale di Santa Maria di Gesù, durante la quale è stata mostrata per la prima volta la tomba dove riposano i membri della dinastia di imprenditori
Firmato un protocollo d'intesa tra Comune di Palermo, Fondazione Le Vie dei Tesori e tre associazioni di guide turistiche
Negli otto fine settimana dal 14 settembre al 3 novembre il festival ha generato una ricaduta economica che sfiora gli otto milioni di euro nelle 18 città coinvolte e una media di 462 mila euro per città
Durante l’edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori, nella dimora liberty del centro di Palermo, è tornata la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che in quel palazzo ha vissuto per otto anni e che ha raccontato nel libro “Via XX Settembre”
Al Capo un viaggio nel tempo, si anima la foto di Sellerio con i bambini-cowboy nel giorno dei Morti
È il terzo e ultimo tableau vivant ispirato ad altrettanti scatti del fotografo ed editore palermitano. I giovanissimi artisti del Ditirammu Lab, guidati da Elisa Parrinello, nel giorno della commemorazione dei defunti, hanno evocato il clima di gioia e attesa per i “murticeddi” che portavano pupe di zucchero, dolci e doni
In occasione dell'ultimo weekend del festival Le Vie dei Tesori si riscopre uno degli ultimi lembi del Genoardo, con la dimora settecentesca che ingloba i resti dell’antica Cuba Soprana, uno dei sollazzi normanni di cui si vedono ancora le tracce alle spalle della facciata









