◉ VIDEO

Dentro Villa Napoli dopo il restauro, apre il piano nobile e il giardino storico

In occasione dell'ultimo weekend del festival Le Vie dei Tesori si riscopre uno degli ultimi lembi del Genoardo, con la dimora settecentesca che ingloba i resti dell’antica Cuba Soprana, uno dei sollazzi normanni di cui si vedono ancora le tracce alle spalle della facciata

Di Redazione

1 Novembre 2024

Gli splendidi affreschi di Vito D’Anna nel piano nobile che apre per la prima volta al pubblico e che ritornano nella cappella dedicata a Santa Rosalia, fresca di restauro. I pavimenti in maioliche vandalizzati e rubati, tornati a risplendere. La distesa di aranci amari tra i palazzi, un ficus centenario nel giardino che si chiude con la Piccola Cuba, gioiello dell’antico complesso normanno. Villa Napoli riapre al pubblico durante l’ultimo weekend dell’edizione 2024 del festival Le Vie dei Tesori a Palermo. Si riscopre uno degli ultimi lembi del Genoardo, con la villa settecentesca che ingloba i resti dell’antica Cuba Soprana, uno dei sollazzi normanni di cui si vedono ancora le tracce alle spalle della facciata. I recenti scavi hanno riportato alla luce la peschiera e tracce di elementi arabi preesistenti al periodo normanno. Ancora più recente è il restauro degli interni settecenteschi e la riqualificazione del giardino storico, a cura della Soprintendenza. Lavori grazie ai quali oggi è possibile godere di un nuovo percorso di visita.

(Video Rosaura Bonfardino)