◉ VIDEO

Dentro il Casellario americano delle Poste centrali di Palermo

Un’esperienza curata dal documentarista Stefano Savona valorizza la sala nascosta dove si trova un antico fermoposta con 660 cassette postali. Si entra in un’altra saletta decorata con marmi policromi, destinata a chi voleva scrivere le lettere con l’aiuto di un impiegato postale che lavorava come correttore

Di Redazione

3 Novembre 2025

È un antico fermoposta che custodisce 660 cassette postali, usate per ricevere lettere e pacchi di chi non voleva, o poteva, ricevere posta a casa. Lettere d’amore, missive riservate, segreti aziendali, queste cassette hanno conservato di tutto e sono dei veri depositi di memoria. Si entra per la prima volta in assoluto nella sala del Casellario americano, una sala nascosta all’interno del Palazzo delle Poste centrali di Palermo, con un’esperienza curata dal documentarista di fama internazionale Stefano Savona (ha vinto nel 2018 la sezione Documentario del Festival di Cannes) che vede coinvolte due quinte della scuola elementare Rita Borsellino, su cui il regista sta realizzando un film. Accanto alla sala, se ne apre un’altra decorata con marmi policromi e destinata a chi invece, le lettere voleva scriverle, spesso con l’aiuto di un impiegato postale che lavorava come correttore. Un tempo aperta 24 ore su 24, anche questo ambiente ha chiuso i battenti circa trent’anni fa.

Si visiterà il Casellario per due weekend, sabato 8 e domenica 9 novembre e sabato 15 e domenica 16 novembre, dalle 9 alle 18.30 (qui per prenotare).

(Video Rosaura Bonfardino)