◉ VIDEO
La storia della Phiale aurea di Caltavuturo
La rocambolesca storia della Phiale aurea di Caltavuturo, un reperto entrato di diritto nel patrimonio delle più significative opere di oreficeria della Sicilia antica
18 Marzo 2020
Libri da non perdere, segreti di botanica, spigolature d’arte, tesori nascosti negli archivi, racconti di luoghi da visitare. Mentre restiamo a casa, ecco le mini-lezioni degli amici de Le Vie dei Tesori. Scrittori, giornalisti, accademici, studiosi, giovani del Festival. Pillole per imparare e resistere.In attesa di poterla ammirare in tutto il suo splendore nel nuovo allestimento all’interno dell’Antiquarium di Himera, ecco la rocambolesca storia della Phiale aurea di Caltavuturo, un reperto entrato di diritto nel patrimonio delle più significative opere di oreficeria della Sicilia antica. Ce la racconta l’archeologa Francesca Spatafora, direttrice del Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato