Mondello diventa pedonale: stop alle auto sul lungomare

16 Giugno 2021

Al via la prima fase di pedonalizzazione della borgata marinara di Palermo, da via Teti a via Glauco. Dal 20 luglio il tratto si estenderà fino a piazza Valdesi

di Ruggero AltavillaAnnunciata in più occasioni e attesa da tempo, arriva la pedonalizzazione del lungomare di Mondello. Il provvedimento che rivoluziona la viabilità della borgata marinara di Palermo, ha preso il via ieri, in coincidenza dell’inizio della stagione balneare. In questa prima fase lo stop alle auto ricade nel tratto di via Regina Elena, tra via Teti e via Glauco, mentre dal 20 luglio la pedonalizzazione sarà estesa all’intero lungomare, da via Teti fino a piazza Valdesi.

 width=

Aree pedonali e Ztl previste a Mondello

Quattro sono i parcheggi collegati con l’isola pedonale: Galatea, Mongibello, Tolomea, Palinuro e viale Aiace, da dove partono ogni 10 minuti le navette gratuite dell’Amat. La piazza di Mondello sarà Ztl ogni giorno dalle 18 a mezzanotte e sarà accessibile soltanto ai mezzi dei residenti, ospiti di alberghi, clienti di ristoranti e per ragioni legate al carico e scarico merci.
 width=

Un tratto di via Regina Elena

Nuove fioriere e panchine arredano la passeggiata, su cui sono divisiti residenti e commercianti. Se c’è chi ha accolto positivamente il provvedimento, credendo che renderà più vivibile il lungomare; c’è chi teme, al contrario, maggiore caos. Presenti ieri fin dalle prime ore del mattino, a coordinare e seguire gli interventi, il vicesindaco, Fabio Giambrone, l’assessore al Verde, Sergio Marino ed il comandante della polizia municipale, Vincenzo Messina. Personal della polizia municipale, dell’Area del Verde, di Amat, Coime e Rap sono intervenuti per rendere operativa l’ordinanza e posizionare i primi elementi di arredo del verde nella zona antistante lo stabilimento.
 width=

L’antico stabilimento balneare di Mondello

Oggi pomeriggio – fanno sapere dall’amministrazione comunale – il vicesindaco e l’assessore incontreranno, all’interno dello stabilimento balneare, i vertici della Società ItaloBelga per studiare interventi mirati alla collocazione di elementi di arredo della passeggiata fino alla piazza di Mondello.  “Il cambiamento culturale della città – sottolinea il sindaco, Leoluca Orlando – passa dal fatto che la pedonalizzazione di Mondello è stata costruita in sinergia con i residenti e con gli operatori economici che hanno aiutato l’amministrazione comunale a raggiungere questo obiettivo. Adesso sarà importante testare questi primi giorni per poi estendere la pedonalizzazione fino alla rotonda di Valdesi, sicuri che il provvedimento sarà apprezzato dalla città”.
 width=

Mondello

“Finalmente – dichiarano Giambrone e Marino – si parte con una operazione di grande rilievo, attesa da tempo e che renderà Mondello certamente più vivibile ed apprezzata. Un altro passo avanti verso un cambiamento culturale della vita cittadina, nel segno della sostenibilità che ci auguriamo possa diventare patrimonio comune della cittadinanza e quindi valorizzato,difeso e migliorato”. Secondo l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, la pedonalizzazione del lungomare di Mondello “è una scelta strategica in continuità con i processi di vivibilità che hanno contribuito a rendere più ecologica la città negli ultimi anni. L’investimento sulla mobilità sostenibile è irreversibile e il fatto che tra qualche anno Mondello sarà raggiungibile con il tram rappresenta la vera svolta per la borgata marinara”.