comune

  • Progettata da Mariano Smiriglio, è l’unica superstite delle sei che si incontravano nella passeggiata verso Monreale. Adesso l’acqua è tornata a zampillare dopo il restauro nato da un progetto dell’associazione Salvare Palermo, portato a termine in sinergia con l’Università e il Comune

  • Da anni i ruderi del paese distrutto dal terremoto del Belìce sono al centro di progetti di rigenerazione che stentano a decollare. Se oggi c’è chi continua a denunciarne l’abbandono, dall’altro lato vengono in aiuto i finanziamenti del Pnrr grazie a cui il corso e la piazza principali torneranno fruibili. Il sindaco pensa in grande: “Sarà un palcoscenico per musica, teatro e cinema”

  • Presentato il piano di rigenerazione urbana delle aree dismesse del vecchio ospedale Vittorio Emanuele nella collina di Montevergine. Previsti tremila posti aula, sia per l’Ateneo che per l'Accademia di belle Arti, e trecento posti letto. I primi cantieri potrebbero partire già il prossimo maggio. Destinati fondi per cento milioni di euro

  • Un corpo di donna invisibile per denunciare i femminicidi. Lo ha realizzato l’artista Igor Scalisi Palminteri su una parete degli alloggi comunali nella cittadina normanna. L'opera, intitolata "Ti Rissi No" e finanziata dall’amministrazione comunale all’interno di un più ampio progetto che lega l’arte alla riqualificazione urbana e ad iniziative sociali

  • Domenica sono arrivate oltre mille persone soltanto nelle prime tre ore di apertura. In tanti sul battello, nei gazebo dei laborarori, al piccolo bistrot nel parco. Un progetto di cogestione tra il Comune e la Fondazione Le Vie dei Tesori che consentirà il rilancio di un presidio educativo punto di riferimento per generazioni

  • Riapre lo storico spazio destinato ai più piccoli. Un progetto di cogestione tra il Comune e la Fondazione Le Vie dei Tesori che consentirà il rilancio di un presidio educativo punto di riferimento per generazioni. Nel parco un bistrot, i gazebo per i laboratori, l’imbarcadero nel canale, la caffeaos di Marvuglia, i bookshop nel castello e presto tornerà operativo il trenino