Agrigento
Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta
Tra i monti di Santo Stefano si nascose per 12 anni Rosalia Sinibaldi, dando vita a una storia di devozione che lega Palermo ai territori dell’Agrigentino
Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale
Dal 5 all’8 agosto concerti ai piedi del Tempio di Giunone, sulla spiaggia di San Leone e nel giardino della Kolymbethra
Si inaugura "L'Uomo quantico", 13 opere monumentali dell'artista veneziano, che dialogano con i tesori dell'area archeologica
Sono ritornate le visite teatralizzate nell'area archeologica. Più di 400 spettatori hanno seguito un esperto che ha raccontato l’antica Akragas tra i figuranti