alcamo
Trapani la più visitata, seguita da Bagheria dove la “villa dei mostri” è il sito clou del fine settimana. Messina supera di poco Enna e Caltanissetta, guerra tra castelli ad Alcamo, tanto interesse per Termini Imerese, Mazara e Marsala. Corleone ottimo debutto
Sabato 23 e domenica 24 settembre in programma dodici itinerari in sette città. Ad Alcamo si scopriranno acque sorgive di monte Dammusi e la cima del Bonifato, a Trapani le saline in bus, poi la Casbah di Mazara in notturna e gli insediamenti rupestri di Enna. A Termini, le vestigia romane con i gladiatori e a Corleone si torna a Borgo Schirò
Dodici luoghi, tre passeggiate nella natura, spettacoli e degustazioni. Nei fine settimana dal 16 settembre all'1 ottobre, si sale alla cupola della Chiesa Madre e si scoprono otto statue del Serpotta. Ritornano i due manieri, Calatubo e Conti di Luna, e l’affascinante Cuba delle Rose. Si visitano cantine, ville d’arte, sorgenti naturali e musei gioiello
La Fondazione Le Vie dei Tesori è stata ospite dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana per presentare il festival alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino 2023, all’interno del Padiglione Italia dell’Enit. Si è parlato della rete delle città e dei borghi, mete d’elezione in questo 2023 dedicato al turismo di ritorno. Dopo la Bit di Milano, un'altra importante occasione per far conoscere al mondo il patrimonio della Sicilia. Nel video gli interventi dell'assessore al Turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, e di Marco Coico, vicepresidente dell'associazione Amici delle Vie dei Tesori.
“Mazara del Vallo non offre soltanto il mare, l’esperienza gastronomica o il Satiro danzante. Non è solo la Mazara delle cento chiese, ma anche della Casbah e della Medina. Una comunità che si muove e che oggi è in cerca di una identità nuova da costruire attorno alla sua storia”. Queste le parole del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, presente con l’assessore al Turismo, Germana Abbagnato, allo stand dei Borghi dei Tesori alla Bit 2023, a Milano, intervistato da Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori
“In pochi fine settimana abbiamo visto le nostre bellezze pieni di visitatori e per noi è stato un momento di riscoperta delle potenzialità della nostra città. Un’esperienza non solo da ripetere, ma da potenziare. Questo è solo l’inizio, ripartiamo affinché tutto il lavoro che facciamo durante l’anno, culmini in questi weekend così importanti”. Ha commentato così il sindaco di Alcamo, Domenico Surdi il debutto della città trapanese al festival Le Vie dei Tesori. Il primo cittadino è stato ospite, insieme all’assessore alla Cultura, Donatella Bonanno, allo stand dei Borghi dei Tesori presente alla Bit di Milano 2023, intervistato dal presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello