artigianato

  • Un progetto per trasformare lo spazio nel centro storico di Palermo in luogo di esposizione permanente, con la collaborazione dei maestri d'arte della città

  • Oggetti d'artigianato realizzati dai detenuti si potranno acquistare nei più importanti siti culturali della città

  • L'architetto Manuela Palermo e il grafico Irene Penzin creano magliette, vestiti, accessori e giochi per bambini, utilizzando tessuti provenienti da tutto il mondo o da abiti dismessi, una piccola fabbrica di creatività che si trova a Siracusa

  • Da una minuscola “Boutique del regalo” è nato il primo negozio di souvenir, dove ha fatto tappa anche Lucio Dalla. E dove fare un viaggio nel tempo

  • Luigi Arini, nella sua bottega nel centro storico di Palermo, realizza presepi e immagini sacre, ispirandosi ad antiche tradizioni seicentesche di cesellatura. In ogni singola opera, si attiene rigorosamente ai Canoni Tridentini

  • Impeccabile nel suo camice bianco, Ignazio Muliello costruisce strumenti ad arco dagli anni Settanta e in quarant’anni ne ha creati più di cento tra violini, viole, violoncelli, contrabbassi