bottega
Il festival torna per la quarta volta nella città del Palermitano, nei tre weekend dal 16 settembre all'1 ottobre. Aprono dieci luoghi con altrettante esperienze: si visita il mezzanino al primo piano della "putìa" dove il poeta bagherse lavorava da bambino. Apre Villa Palagonia, poi palazzi sontuosi, musei gioiello e cantine storiche. A lezione di pittura sui “masciddari”, degustazioni di conserve d’autore, battesimo del mare ed escursioni in barca a vela
Nella piccola isola delle Eolie, Paola Costanzo ha trascorso l’inverno lavorando nella sua bottega. Dopo la pandemia, guiderà un laboratorio con le donne del carcere di Messina
Da una minuscola “Boutique del regalo” è nato il primo negozio di souvenir, dove ha fatto tappa anche Lucio Dalla. E dove fare un viaggio nel tempo
Luigi Arini, nella sua bottega nel centro storico di Palermo, realizza presepi e immagini sacre, ispirandosi ad antiche tradizioni seicentesche di cesellatura. In ogni singola opera, si attiene rigorosamente ai Canoni Tridentini