Catania
Al Museo Pasqualino di Palermo due giorni con i rappresentanti di tre tradizioni italiane: il teatro dell'opera dei pupi siciliani, il canto a tenore sardo e i nanareddi di Catania
Sarà realizzato il progetto approvato nel 2006, grazie a un finanziamento della Regione. Previsti tavoli touch screen, tablet e ricostruzioni 3D
Bilancio finale della tredicesima edizione del festival, con un indice di gradimento che supera il 91 per cento. Nella sola Palermo 272mila presenze
Si potranno votare fino al 30 novembre sei beni di alcune delle città che hanno partecipato all'edizione 2019 del festival, da Palermo a Siracusa, passando per Catania, fino a Marsala e Trapani
Nel palazzo sontuoso con la guida del principe, e poi antiche terme, cripte nascoste, raffinerie dimenticate e musei “gioiello”
Altri 55mila a Palermo e oltre 4mila in una Catania colpita dal maltempo. Nel capoluogo siciliano, la chiesa di Santa Caterina ancora in testa