Catania
Nel capoluogo siciliano protagonista è Palazzo Asmundo, con un ricco weekend. Nella città etnea, invece, due appuntamenti da non perdere
Il luogo più amato dai cittadini e dai turisti, nel primo weekend, è la chiesa di San Nicolò l’Arena, la più grande della Sicilia, con il camminamento sui tetti da cui si osserva l’intera città e lo sguardo spazia fino all’Etna
Saranno 32 i luoghi aperti durante il festival dal 19 ottobre al 4 novembre, sei quelli su prenotazione: un traguardo reso possibile dalla rete tra pubblico e privato. Con molti inediti per gli stessi residenti
Lo spettacolo, con la coreografia in chiave contemporanea di Matteo Levaggi, nasce dalla collaborazione con il Massimo di Palermo. Sarà in scena nel capoluogo etneo dal 9 al 14 ottobre
Un programma di quattro concerti al Museo Diocesano di Catania per celebrare il 30esimo anniversario dell’ensemble. Si comincia con le “Sinfonie di vibrazione”
Tornano a vivere cinque luoghi della città, trasformati in contenitori di eventi. Tutto pronto per la seconda edizione di “Wonder Time”, con oltre cento artisti coinvolti e 40 appuntamenti in un mese