Catania

  • Tra tradizione e contestazione, indagine sugli anni della rivoluzione studentesca con i direttori delle accademie di Belle arti di Lecce, Reggio Calabria, Urbino, Catania, L’Aquila, Bari, Foggia, Frosinone e Macerata In mostra alla Gam fino al 17 marzo la collezione di incisioni dell’Abact con opere di artisti italiani e stranieri che a fine anni Sessanta animarono la scena artistica etnea

  • Alcuni rilievi geofisici effettuati ai piedi dell’Etna da un team multidisciplinare hanno consentito l’individuazione di un nuovo sito adiacente al complesso monumentale della chiesa della Nunziatella. Nell'edificio erano stati già stati rinvenuti un dipinto del Cristo Pantocratore del 12esimo secolo, i resti di una piccola basilica paleocristiana con un ricco pavimento a mosaici policromi e alcune sepolture. Fornita anche la datazione al Carbonio 14 di frammenti ossei

  • Prosegue il piano di valorizzazione degli edifici monumentali del capoluogo etneo. Dopo la Cattedrale, la Badia di Sant’Agata, la Collegiata e via Crociferi, illuminazione artistica anche sulle facciate di San Biagio, Sant’Agata al Carcere, Sant'Arcangelo ai Minoriti e San Placido

  • Fondi del Pnrr e del Ministero dell'Interno per interventi su sette edifici del Fec sparsi tra il capoluogo e alcuni centri della provincia. Annunciata in primavera In primavera una grande mostra sui beni di monasteri e conventi organizzata dalla Soprintendenza, con la Prefettura e la Diocesi

  • A Catania la cerimonia di consegna del titolo per il 2025 assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism. La giuria ha visitato l'Isola per valutarne l’adeguatezza ad ospitare le manifestazioni legate al riconoscimento. Un tour scandito da incontri con più di 70 importanti stakeholders e organizzazioni di tutte le province

  • Una ricerca dell’Università di Palermo ha rivelato che questa specie è sempre più rara nelle cinque aree marina protette dell’Isola. Una proposta di legge all’Ars mira a vietarne la pesca per tre anni. Il ricercatore Francesco Tiralongo: “Peschiamo gli alieni per tutelare i nostri ecosistemi e la biodiversità”