comune
La città delle 40 chiese e delle 100 campane debutta al festival e apre le porte di undici luoghi, alcuni chiusi da tempo o mai aperti al pubblico
La capitale del Barocco siciliano debutta al festival, svelando i suoi segreti. Tredici luoghi per questa prima edizione tutta da scoprire
Le chiese, le aree archeologiche, i giardini nascosti e poi le lezioni di yoga nei siti storici e il Caravaggio in notturna
Installazioni diffuse realizzate da alcuni artisti siciliani diventano un ludico omaggio che ripercorre la vita di Rosalia
La città debutta al festival con dodici siti tutti da scoprire, tra giardini segreti, palazzi, chiese e passeggiate d’autore
Alla scoperta di cave, salotti nobiliari, bagli e chiese. C’è poi il fortino che affiora dall’acqua e la Chiesa Madre restituita dal sisma