cupola
Grazie a un finanziamento di oltre 800 mila euro previsto dal Pnrr, parte il cantiere nel monumentale edificio barocco di Catania. L’accordo tra Ministero, Soprintendenza e Comune permetterà il recupero di cappelle, sacrestia e coperture, con l’obiettivo di rendere il sito più accessibile e valorizzato entro il 2026
Uno scontro aspro tra studiosi che finì a carte bollate sull’aspetto della chiesa in epoca medievale. Al centro della contesa un antico sigillo che alludeva all’esistenza di una grande calotta emisferica sopra il monumento
Il restauro ha consentito la pulitura e messa in sicurezza della struttura, eliminando le infiltrazioni che hanno danneggiato gli stucchi ottocenteschi
Per l'occasione sarà fruibile il matroneo dal quale si affacciava la badessa del convento, con una prospettiva nuova e suggestiva sulla chiesa
Il contest online premia le Sfingi dell’Orto Botanico, l'olio su tela nella Cappella della Mortificazione e la cupola del Campanile del Carmine
Nel palazzo sontuoso con la guida del principe, e poi antiche terme, cripte nascoste, raffinerie dimenticate e musei “gioiello”