Fondazione Sant’Elia
- L’artista giapponese ritrae la città avvolta in paesaggi fantastici, dalla Casina Cinese a Palazzo delle Aquile. Opere in mostra al Loggiato San Bartolomeo, con un’appendice a Villa Igiea 
- Si inaugura la prima mostra in Sicilia dedicata allo street artist inglese, esposti diversi pezzi originali arrivati in prestito da collezioni private 
- Il Loggiato San Bartolomeo di Palermo diventa un vero e proprio cantiere di studio per la sicurezza delle visite nei luoghi della cultura. Il sito si prepara alla prima mostra allestita in città dopo l'emergenza: "Mapping", dell'artista belga Julien Friedler. 
- La Fondazione Sant’Elia ha scelto di ripartire con una mostra di Julien Friedler che mette insieme 200 opere realizzate negli ultimi due anni 
- Si inaugura a Palazzo Sant’Elia una grande mostra antologica con un centinaio di opere realizzate tra il 1980 e il 2016 
- Il riconoscimento ha generato un impatto economico diretto di oltre 16 milioni di euro, migliorando l’immagine della città e l’offerta ricettiva 

 
 
	 
	 
	 
	 
	 
	







