fondazione
Dal 19 aprile al 5 maggio terza edizione del festival organizzato dalla Fondazione Le Vie dei Tesori con l'Università di Palermo. In programma 17 luoghi, 25 esperienze, 12 passeggiate d’autore: dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico ai concerti al Conservatorio. Si scoprono Villa Alliata di Pietratagliata e Villa Belmonte all’Acquasanta, i serbatoi e le grotte di San Ciro, le sorgenti del Gabriele. I protagonisti di Ho scelto il Sud ritornano nelle scuole: primo appuntamento a Termini Imerese con Jaka
Dopo essere apparsa in piazza Plebiscito a Napoli, in piena pandemia, la scultura è spuntata nel deserto degli Emirati Arabi, e poi a Roma, davanti al Colosseo. Adesso l'opera Look Down è adagiata sul selciato del Cortile Maqueda e sarà in mostra fino al 3 giugno
Il gruppo finanziario ha rinnovato il sostegno all’Istituto nazionale del dramma antico che nel 2024 celebra il centodecimo anniversario della prima edizione delle rappresentazioni classica al Teatro Greco di Siracusa
Inaugurata a Palazzo Sant’Elia la grande mostra dedicata a un’epoca che ha segnato la storia della città. Esposti centinaia di pezzi, alcuni provenienti da collezioni private. Torna dopo 120 anni un mobile secretaire della Ducrot, opera di Ernesto Basile, comprato dalla regina Elena. C’è anche il modello in legno del Teatro Massimo e la Pupa del Capo
Festeggia entrando in borsa e varando un piano d’espansione nel Continente l’azienda Sicily by Car, fondata nel 1953 dall’imprenditore palermitano Tommaso Dragotto. Nel 2022 ha chiuso ricavi a 52 milioni di euro, con tredicimila vetture e 57 uffici in tutta Italia
Fino al 5 novembre antologica dell’artista di Misilmeri in occasione del quindicesimo anniversario del Parco d’Arte di San Giovanni La Punta