laura anello
“Siamo partiti da un gruppo di comuni che durante la pandemia ha fatto la scommessa di rilanciare il turismo, all’inizio eravamo un po’ disorientati, ma questa scommessa nell’arco di poco tempo è stata vinta. Siamo riusciti a fare rete, riunirci in associazione e organizzare il festival. Abbiamo creato un indotto importante che genera entusiasmo e valorizza in nostri borghi”. Lo ha detto il vicesindaco di Giuliana, Pietro Quartararo, componente del Consiglio direttivo dell’Associazione Borghi dei Tesori, intervistato dal presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello, nello stand dei Borghi dei Tesori presente alla Bit di Milano 2023
“Essere qui significa che far parte di una rete è una cosa che paga, perché in due anni abbiamo realizzato alcuni dei nostri obiettivi per rilanciare il nostro borgo. Oggi non siamo più soltanto un centro di passaggio tra l’Etna e Taormina, ma tappa di un turismo consapevole delle proprie bellezze”. Lo ha dichiarato l’assessore comunale al Turismo di Piedimonte Etneo, Ilenia Zingales, intervistata da Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, allo stand di Borghi dei Tesori alla Bit 2023 di Milano. Il Comune etneo fa parte della rete di piccoli comuni nata sotto l’egida delle Vie dei Tesori e da due anni partecipa al festival che trasforma i borghi siciliani in musei diffusi.
I due festival siciliani sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori
L’associazione che mette a rete decine di piccoli paesi siciliani è stata presentata nello spazio della Regione Siciliana alla Borsa internazionale del Turismo a Milano. Tanti gli ospiti anche nello stand dell’associazione: dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al presidente dell’Autorità portuale, Pasqualino Monti
È scomparso a 59 anni il frate laico palermitano che ha speso la sua vita per gli ultimi. Fondatore della Missione di Speranza e Carità, le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Tante le sue battaglie tra proteste, digiuni e pellegrinaggi
Presentato in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, il tabellone dello storico gioco da tavola nell'edizione realizzata per il capoluogo. Per la prima volta approfondimenti sui luoghi e itinerari accessibili con QRcode curati dalla Fondazione