le vie dei tesori

  • Le donazioni raccolte durante il Festival hanno contribuito al recupero del tetto dell’antico refettorio del convento di San Francesco. L’intervento ha riguardato la messa in sicurezza e la copertura protettiva. Durante i lavori è stato scoperto un grande affresco seicentesco nascosto da vari strati di tinteggiatura

  • Il riconoscimento consegnato a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, che ha riconosciuto il progetto di valorizzazione del paesaggio, in linea con i quattro criteri indicati dall’Unione Europea: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione e sensibilizzazione

  • Il weekend del 18 e 19 marzo nel borgo del Palermitano torna la tradizione degli altari di pane, arricchita da cantori, piatti tipici e processioni. Sarà presentato il portale Kuntisa, vetrina web e social della comunità, attraverso aziende, artigiani, riti e costumi

  • Conclusi gli studi in Scienze e tecnologie alimentari, riceve in dono dai genitori un piccolo appezzamento sull’Etna dove coltivare piante aromatiche. Nasce così un’azienda agricola specializzata in prodotti biologici locali e sostenibili

  • La Fondazione Le Vie dei Tesori è stata ospite dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana per presentare il festival alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino 2023, all’interno del Padiglione Italia dell’Enit. Si è parlato della rete delle città e dei borghi, mete d’elezione in questo 2023 dedicato al turismo di ritorno. Dopo la Bit di Milano, un'altra importante occasione per far conoscere al mondo il patrimonio della Sicilia. Nel video gli interventi dell'assessore al Turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, e di Marco Coico, vicepresidente dell'associazione Amici delle Vie dei Tesori.

  • Ospite della Regione Siciliana, all'interno del Padiglione Italia dell'Enit, alla Itb presente il festival che ogni anno trasforma l'Isola in un museo diffuso. Dopo la Bit di Milano, la rete di piccoli paesi e grandi città ha riscosso interesse negli operatori specializzati del settore