Messina
Considerato il più complesso meccanismo al mondo di questo tipo, il carosello di suoni e personaggi si ripete sul campanile del Duomo ogni giorno alle 12. La luna, i pianeti, il calendario perpetuo, scene, simboli e personaggi della storia della città che si animano tra suoni e rintocchi
In contrada San Giovanni, all’interno di una zona già nota per l’interesse archeologico, è stato individuato uno dei pochi lembi non ancora indagati delle antiche sepolture. Acquisiti nuovi elementi per la conoscenza dei riti funerari
Da Caltabellotta a Burgio, da Sutera a Gangi, sono tante le rievocazioni della Natività in programma da un capo all’altro dell’Isola. Celebrazioni non solo religiose, ma anche occasioni per esaltare lo spirito delle comunità e le tipicità dei territori
La tradizionale gara praticata nel periodo del Carnevale a Novara di Sicilia, consiste nel far rotolare una forma di pecorino tra i vicoli del paese. Una festa per la comunità adesso iscritta nel registro delle buone pratica di salvaguardia
L’opera è stata acquista all’asta a Parigi da un anonimo imprenditore che adesso vuole presentarla alla città. La Regione è ancora intenzionata ad acquisire il dipinto
La Madonna col Bambino e San Giovannino del maestro rinascimentale Girolamo Alibrandi sarà venduta da una casa parigina. Dopo l’appello di studiosi e cittadini il governo regionale vorrebbe acquisire il quadro