mimmo cuticchio
Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"
Pratiche e linguaggi del contemporaneo con la tradizione del Teatro dei Pupi e del "cunto". Dal 2 al 5 luglio, nell'area verde all'interno della Favorita, quattro giorni con il più celebre dei pupari per conoscere da vicino i segreti dell’Opra con il suo eccezionale tesoro di arte, cultura e tradizione. Sabato 6 luglio, in scena uno spettacolo sulla storia della patrona di Palermo
Al Teatro Atlante tra giocoleria e acrobatica in scena “Manoviva”, le “Trecce rosse” di Pippi Calzelunghe al Piccolo Teatro Patafisico. Domenica 2 giugno “Rapsodia fantastica” del Giacomo Cuticchio Ensemble nella Sala degli Specchi del Politeama Garibaldi e l'incontro sul teatro di figura condotto dal maestro
Venerdì 31 maggio prosegue il festival dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio con due spettacoli in scena al Piccolo Teatro Patafisico e al Teatro Atlante. Si replica in via Bara all'Olivella "L'infanzia di Orlando"
Giovedì 30 maggio in scena gli spettacoli del Teatro degli Spiriti e dei Grupporiani Colla, tra burattini e marionette a filo corto, due classici anche per i più piccoli
La Macchina dei Sogni, in scena l’ottocentesco Gianduja e le strane creature del Transylvania Circus
Fino al 2 giugno, gli spettacoli del festival mettono in rete quattro teatri palermitani. Mercoledì 29 maggio nella Sala degli Specchi del Politeama un monologo per burattini della Compagnia Marionette Grilli di Torino e uno spettacolo di Italo Pecoretti