mimmo cuticchio
Fino al 2 giugno, gli spettacoli del festival mettono in rete quattro teatri palermitani. Si comincia con "L'infanzia di Orlando" della Compagnia Figli d'Arte Cuticchio. Allestita un mostra con gli animali, i mostri e le altre creature fantastiche che rendono avvincenti le storie dell’Opra.
Dal 28 maggio al 2 giugno, dodici spettacoli che vedono in scena le più interessanti compagnie italiane di teatro di figura, laboratori per bambini, visite guidate tra pupi antichi e di nuova generazione e una mostra nel Laboratorio dell’Associazione Figli d’Arte Cuticchio
La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi
Dopo il riconoscimento in teatro, musica e danza, conferito dall’Università degli studi Roma Tre, arriva il secondo titolo accademico dell'ateneo palermitano per il maestro oprante puparo e cuntista. Prevista lectio magistralis su "L’Opera dei Pupi – Una tradizione in viaggio”
La compagnia di Palermo rappresenterà l’Italia insieme con altri due teatri della Penisola al Festival Internazionale delle Marionette. Domenica 4 febbraio porterà in scena “L’infanzia di Orlando”, in programma anche una lectio magistralis all’università La Manouba.
Prosegue in via Bara all'Olivella la rassegna "Il Viaggio", il cartellone degli spettacoli di fine anno dell'Associazione Figli d'Arte Cuticchio. Appuntamento sabato 6 e domenica 7 gennaio