museo

  • Si visitano Villa Alliata di Pietratagliata, Villa Niscemi, i serbatoi e le grotte di San Ciro. Con Pietro Todaro alla scoperta delle sorgenti del Gabriele. Dai voli in piper ai tour dal mare, dai pupi della famiglia Argento ai palazzi monumentali, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alle originali collezioni delle case-museo

  • Si scende alla sorgente del Gabriele con Pietro Todaro e si scoprono i pupi della famiglia Argento davanti alla Cattedrale. Viaggio tra i conventi delle monache con l’architetto Giovanni Fatta e sulle orme di San Benedetto a Santa Maria di Gesù. Tornano i voli in piper e le gite in barca su Lisca Bianca e le visite alle case-museo tra maioliche e abiti d’epoca

  • La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi

  • È ormai in dirittura d'arrivo la posa dei pannelli all’interno del padiglione espositivo nel chiostro di San Rocco, a Carini. È lì che finalmente, dopo un’odissea lunga 150 anni, troverà una collocazione definitiva l’opera proveniente da una villa tardo romana scoperta dal principe di Galati nel 1873

  • Presentato il progetto del nuovo spazio culturale, progettato dall’archistar Mario Cucinella, al posto dell’ex casa Guzzetta, davanti al retro di Palazzo Branciforte, sede della Fondazione Sicilia. Un edificio su più livelli destinata a mostre temporanee, parzialmente interrata e interamente vetrata, sormontata da un giardino pensile accessibile a cittadini e turisti

  • Progettato dall’architetto Mario Cucinella, lo spazio sorgerà al posto dell’ex casa Guzzetta, davanti al retro di Palazzo Branciforte, sede della Fondazione Sicilia. Sara una struttura destinata a mostre temporanee, parzialmente interrata e interamente vetrata, sormontata da un giardino pensile accessibile a cittadini e turisti