museo

  • Nel giardino mediterraneo dell'ex taverna del tiro al piccione, nella costa sud di Palermo, alla presenza di Giulia Lanza di Scalea, pronipote di Donna Franca, presentata l'opera realizzata dagli studenti e dai docenti del liceo artistico "Catalano" per il progetto "Riscopriamo il Liberty"

  • Dal 2011 un tunnel dismesso della miniera di contrada Raffo, a Petralia Soprana, si è trasformato nel Maacs, Museo arte contemporanea Sottosale. Tanti artisti provenienti da tutto il mondo hanno trasformato enormi blocchi di salgemma trasformandoli in opere esposte e custodite nel sito

  • Per Borghi dei Tesori Roots Festival torna il piccolo paese del Palermitano con un programma di visite ed esperienze. Tra i luoghi anche la maestosa chiesa di Santa Maria Maddalena, dove fu girata la scena commovente del film del 1964

  • Si visitano Villa Alliata di Pietratagliata, Villa Niscemi, i serbatoi e le grotte di San Ciro. Con Pietro Todaro alla scoperta delle sorgenti del Gabriele. Dai voli in piper ai tour dal mare, dai pupi della famiglia Argento ai palazzi monumentali, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alle originali collezioni delle case-museo

  • Si scende alla sorgente del Gabriele con Pietro Todaro e si scoprono i pupi della famiglia Argento davanti alla Cattedrale. Viaggio tra i conventi delle monache con l’architetto Giovanni Fatta e sulle orme di San Benedetto a Santa Maria di Gesù. Tornano i voli in piper e le gite in barca su Lisca Bianca e le visite alle case-museo tra maioliche e abiti d’epoca

  • La scultura, custodita al Paolo Orsi di Siracusa, è stata concessa in prestito dal parco archeologico di Siracusa. Resterà nella cittadina catanese fino al 15 aprile del 2025. Un’occasione per ammirare anche gli allestimenti delle sale, dal periodo pre-protostorico al medioevo e delle sue collezioni provenienti dagli scavi dell'antica Leontinoi