palermo
Entra nel vivo Reinventing Cities, il bando internazionale a cui partecipa il capoluogo siciliano, insieme ad altre città del mondo. La commissione, composta da esperti in ambito urbanistico e ambientale, ha scelto le proposte per valorizzare l'ex area industriale affacciata sulla costa nord della città
Dopo oltre cento repliche, il debutto nel capoluogo di “Camicette Bianche” di Marco Savatteri, in scena domenica 23 febbraio al Politeama Garibaldi. Il progetto fa parte del programma di attività dell’associazione Italea Sicilia in collaborazione con Savatteri Produzioni e il Comune
L’imponente edificio a un passo da Palazzo Reale e dalla Cattedrale, oggi sede dell’Esercito, fu un luogo di sperimentazione medica e un centro raffinato di cultura e arte, rappresentando una prima idea di quello che oggi si definisce welfare. La sua storia è stata ricostruita in un saggio di Daniela Santoro
Avviata la fase operativa del progetto di conservazione e valorizzazione di uno dei massimi esempi del barocco palermitano. Il progetto riguarda il consolidamento dell’apparato decorativo, con particolare attenzione alla pavimentazione marmorea. Durante i lavori sarà garantita la fruizione del sito
Presentato ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo il libro "Ottantotto anni", autobiografia del fondatore di Viaggi dell’Elefante e nipote omonimo dell’imprenditore che realizzò lo storico mobilificio della Belle Époque. Il figlio Enrico: “Mio padre era un viaggiatore, ma anche un artista”
Fino al 15 gennaio la personale dell'artista palermitana ispirata allo scrittore. L’allestimento è una meta-narrazione tra ricordo e memoria ed è arricchito da una video-installazione