paternò
Custodita nei depositi del Louvre, l’iscrizione che racconta la storia della piccola Iulia Florentina, sarà in mostra al Museo Diocesano dal prossimo 18 luglio fino al 6 marzo 2026. Una testimonianza unica che getta luce sulle origini del cristianesimo catanese e sul culto dei martiri, in particolare di Sant’Agata
Dopo l’avvio dei lavori di ristrutturazione al Pergamonmuseum, la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia torna a chiedere la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo
Nasce il comitato per la candidatura a Patrimonio dell’Umanità della collina, un tempo vulcano preistorico, scrigno di tesori e testimonianze archeologiche
Scoperta sull’argine del fiume, vicino a Paternò, quella che sembra una strada o un approdo per le imbarcazioni. Secondo gli studiosi è una testimonianza della viabilità storica del territorio
La sezione locale dell’Archeoclub d’Italia ha costituito un comitato provvisorio per la restituzione dei reperti, una delle più preziose testimonianze di argenteria greca del Mediterraneo