piazza
Un’area di oltre 4.000 metri quadri, con alberi, prato e panchine, è stata restituita alla città dopo la demolizione del vecchio complesso degli ex ospedali Riuniti Santa Marta e Villermosa. Al posto delle strutture dismesse, sorge ora un’area pedonale con giardini, vicino ai principali monumenti del centro. Il progetto punta a valorizzare anche un palazzo settecentesco
Inaugurata l’installazione “Planta Sapiens”, vincitrice della seconda edizione del Radice Pura Garden Festival, donata al capoluogo etneo
Confermato il finanziamento del progetto che prevede la ripavimentazione dell'intera area pedonale, nuova illuminazione e aree verdi
Via libera dalla giunta alla pedonalizzazione di un lungo tratto di viale Regina Elena e accessi limitati attorno alla piazza
L'area sarà ripavimentata e comprenderà diversi box per la vendita, nuove panchine, una caffetteria, servizi igienici e un infopoint
Dalla scoperta di un affresco che riaccese un culto dimenticato alla celebrazione dell'eccidio di innocenti durante la Seconda guerra mondiale