politeama
Il logo del paese che custodisce il segreto della longevità sarà scelto dagli alunni delle scuole e dagli anziani. Un'iniziativa di marketing partecipato dalla comunità: dal fabbro di 98 anni che non se n’è mai andato allo scultore che ha scelto tornare, dai giovani che sognano in grande alla nonnina che racconta le feste religiose
Dal Politeama di Palermo al Castello Ursino di Catania, fino alla Villa Romana del Casale e al museo Griffo di Agrigento. Previsti lavori anche all’ex tonnara di Favignana e al Cretto di Gibellina. Pioggia di finanziamenti per la valorizzazione del patrimonio dell’Isola
Al Teatro Atlante tra giocoleria e acrobatica in scena “Manoviva”, le “Trecce rosse” di Pippi Calzelunghe al Piccolo Teatro Patafisico. Domenica 2 giugno “Rapsodia fantastica” del Giacomo Cuticchio Ensemble nella Sala degli Specchi del Politeama Garibaldi e l'incontro sul teatro di figura condotto dal maestro
Il tempietto in stile neoclassico di piazza Castelnuovo, dopo un periodo di abbandono, è stato finalmente riutilizzato per il suo scopo originario. Costruito nella seconda metà dell’Ottocento al posto di un albergo, era previsto inizialmente in legno con tanto di tetto a falde sporgenti in stile "svizzero”
Disposta la chiusura al traffico per l’intero tratto delle vie Amari e Ruggero Settimo. Si va verso una grande area senz’auto dal porto alla Cattedrale
Il verde è spesso sacrificato per esigenze edilizie o di sicurezza, ma gli esperti invitano a lavori programmati, recuperando l’armonia con la natura