pozzo

  • Nel santuario di Monte Pellegrino, grazie a una lastra di vetro sul pavimento, è visibile per la prima volta una vasca scavata nella roccia, profonda circa quattro metri. Una riserva idrica legata al culto della Santuzza e alla storia di Geronima La Gattuta, la ricamatrice di Ciminna, gravemente malata, che guarì grazie all’intercessione della patrona di Palermo

  • Il reperto, probabilmente appartenente a un edificio sacro, è stato scoperto durante i lavori di scavo per la posa di cavi elettrici

  • Si trova nell'area dell'ottocentesca Villa Belmonte e serviva per raggiungere più facilmente le macchine idrauliche dell'ipogeo

  • Nella chiesa di San Francesco di Paola, a Palermo, c'è una cappella dedicata a una delle antiche patrone della città. È qui che si pensa fossero stati sepolti i suoi resti, che però non vennero mai ritrovati. È uno dei luoghi visitabili del festival Le Vie dei Tesori