presentazione
Palermo sfiora i 130mila visitatori, gradimento quasi al 90 per cento. Il 78 per cento sceglie di andare o restare in Sicilia per l’evento e la ricaduta economica sull’Isola supera i 5 milioni di euro
Il Festival chiude la sua quindicesima edizione con 195mila visitatori, cui vanno sommate le 12 mila della prima edizione dei Borghi dei Tesori. Se ne parlerà giovedì 18 novembre nella Sala delle Capriate dello Steri
Nei cinque weekend, dal 2 al 31 ottobre, trenta luoghi da scoprire, tantissime esperienze, sei imperdibili passeggiate. Una piccola sezione anche a Acireale, trekking sull’Etna, tour a Viagrande, Adrano, Trecastagni e Linguaglossa
Il Trapanese la fa da padrone su tutti, con oltre un terzo degli ingressi. Bagheria conferma uno straordinario appeal, exploit di Termini Imerese, benissimo anche Messina e anche la debuttante Enna. Tutte le città hanno superato i mille visitatori
Nei tre weekend, dal 2 al 17 ottobre, la cittadina normanna mostrerà percorsi inediti tra arte e natura, antiche vestigia e sentieri verdi. Un'edizione-gioiello con quattro luoghi preziosi, una passeggiata e due esperienze
Inizia la 15esima edizione con 88 luoghi da visitare, 26 esperienze speciali, 100 passeggiate e 9 itinerari fuori porta. Teatralizzazioni e musica negli antichi palazzi, undici podcast sulla città e un videomapping che trasformerà uno dei famosi “Canti” in una dimora delle meraviglie