primo weekend
Tutto pronto per Le Vie dei Tesori. Oltre 160 luoghi, visite teatralizzate, esperienze, siti inediti, concerti, passeggiate e degustazioni
Dai luoghi del Gattopardo a quelli dei bombardamenti del ’43, passando dal Giardino Inglese fino a San Lorenzo. E ancora la storia del tram e tante escursioni tra le bellezze della natura
Aperti 170 luoghi in dieci città siciliane. Trapani e Caltanissetta sul podio per numero di partecipanti, segue Siracusa e la bella sorpresa di Noto
Il luogo più amato dai cittadini e dai turisti, nel primo weekend, è la chiesa di San Nicolò l’Arena, la più grande della Sicilia, con il camminamento sui tetti da cui si osserva l’intera città e lo sguardo spazia fino all’Etna
Il sito più gettonato è stato il rifugio antiaereo sotto piazza Pretoria, con oltre mille accessi. Bene anche le passeggiate all'aeroporto Boccadifalco, che ha aperto i battenti per la prima volta al pubblico
Messina si piazza al primo posto con 3.500 accessi in 29 luoghi. Segue la new entry Trapani dove il castello della Colombaia è stato preso d'assalto. Bene anche le città del Ragusano