programma
Il borgo normanno saluta Le Vie dei Tesori, dopo aver scoperto chiese straordinarie, collegi e conventi, palazzi, archivi e antichi seminari
Il festival svela i lati più nascosti della cittadina normanna: chiese straordinarie, collegi e conventi, palazzi con vista sulla Conca d'Oro, archivi e antichi seminari
Secondo e ultimo weekend della manifestazione. Un’edizione-gioiello con cinque luoghi tutti da scoprire, tra cui le ritrovate Pescherie di Giulio Romano
Dalle fontane storiche della cittadina normanna al lungomare ritrovato, dai tesori liberty ai mercati storici, fino a tour per grandi e piccoli
Le Vie dei Tesori al via nel capoluogo etneo con tante esperienze e passeggiate. Laboratori artigiani nella città agrigentina, mentre a Ragusa, Scicli e Noto si entrerà nei palazzi sontuosi del barocco
Sette luoghi per un’edizione gioiello che guarda ai ruderi della città antica, tra chiese dimenticate, conventi segreti e palazzi nobiliari