riqualificazione
Lo storico impianto sportivo Malvagno di Palermo è stato affidato alla Federazione Italiana Rugby che tornerà a utilizzarlo per attività agonistiche. Previsto anche un progetto di riforestazione con messa a dimora di macchia mediterranea
Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. La fine del cantiere è prevista per il prossimo 12 agosto
Era la più grande fabbrica europea di acido citrico, oggi è un complesso industriale abbandonato da anni, nonostante i progetti di riqualificazione mai andati in porto
Avviso della Regione per progetti finanziabili con fondi del Pnrr destinati a interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio
Tornerà presto fruibile il parco di viale Lazio, chiuso da due anni. L’amministrazione comunale ha fatto il punto sui lavori di sistemazione dell’area, annunciando che sarà nuovamente fruibile dal 30 marzo
L’amministrazione comunale ha affidato due appalti che abbelliranno altrettante zone della città. Nuovi marciapiedi e balaustre sul mare, basole in pietra ai piedi della chiesa normanna