san calogero
Sotto Palazzo Marchesi si trova il più grande ipogeo finora scoperto nel sottosuolo del capoluogo. Un enorme ambiente che poteva contenere fino a un milione di litri d’acqua
Viaggio nella storia delle stufe di San Calogero, all’interno della montagna che sovrasta Sciacca. Dalle prime esplorazioni alle scoperte più recenti
Si arricchisce l’esperienza di visita al sito di Sciacca che custodisce le Stufe di San Calogero. Presto un nuovo allestimento tecnologico e didattico