scicli
Aprono 53 luoghi tra Ragusa, Modica e Scicli. Si potrà salire sui campanili di notte, visitare la fabbrica del cioccolato e un presepe in una grotta
Si è conclusa la dodicesima edizione della manifestazione che ogni anno trasforma le città in museo diffuso, aprendo le porte a chiese, palazzi e monumenti. Abbiamo selezionato per voi le foto migliori da ogni angolo della Sicilia
l testa a testa tra Messina e Trapani, alla fine ha premiato Trapani grazie alla Colombaia. Ottimo exploit di Caltanissetta e grandi numeri nel Ragusano. E da venerdì c’è Palermo
Oltre 5500 visite nel primo fine settimana del festival che torna domani nel cuore del barocco: 48 i luoghi aperti, dall’ossario dei monaci alle piccole chiese rupestri, da Palazzo Arezzo di Trifiletti al frammento di san Giorgio
Migliaia i visitatori che hanno scelto di scoprire gli oltre cento monumenti aperti in tutta la Sicilia
Qualche foto ricordo di questa prima giornata dell’edizione 2018 che è iniziata in otto città siciliane