sebastiano tusa
All’Arsenale della Marina Regia di Palermo inaugurato un allestimento che ripercorre l’avventura professionale dell’archeologo scomparso. Un patrimonio d’immagini, testi, reperti e oggetti personali
Inaugurato nella chiesa di San Domenico a Palermo il monumento funebre dedicato all’archeologo scomparso in Etiopia nel 2019. È stato realizzato dall’artista Michele Canzoneri
Verrà assegnato un premio internazionale di archeologia subacquea intitolato a Sebastiano Tusa e saranno presentati 25 itinerari sommersi
Si torna a indagare sul complesso preistorico che custodisce centinaia di graffiti tra i più importanti del Mediterraneo
Dalle ancore bizantine alla battaglia del 1676 tra i francesi e la flotta ispano-olandese, riflettori sugli itinerari poco battuti dai sub
È dedicato all’archeologo scomparso due anni fa, il nuovo volume di Maria Laura Crescimanno, con la prefazione della soprintendente del Mare, Valeria Li Vigni