sicilia
Chiese, musei e palazzi aperti in occasione della manifestazione dedicata ai temi della tutela del patrimonio e della sostenibilità
Nel Palazzo dei Congressi di Firenze si discuterà del sistema regionale dei parchi e dei progetti in cantiere per la valorizzazione dei siti culturali
Antichi bagli furono trasformati nel Settecento in eleganti dimore nobiliari, alcune diventate anche set per riprese cinematografiche
La Sicilia è la regione italiana dove sono più presenti strade ferrate dismesse, in attesa di essere trasformate in piste ciclo-pedonali
Il futuro del turismo passa anche da gestioni congiunte tra gli scali. Se ne è discusso a Palermo nel corso del Forum economico del Mediterraneo
Da Palermo a Catania, da Sciacca a Enna, istituite le strutture che hanno lo scopo di conservare e rinnovare l’identità dei piccoli territori









