tindari
Alla scoperta della Riserva di Marinello, lungo il sentiero Coda di Volpe che si inerpica sul promontorio con vista mozzafiato su Milazzo e le Eolie
Riqualificazione per i siti dell’area archeologica: riapre il teatro greco con un cartellone di spettacoli e iniziative culturali, ampliati i circuiti di visita
Si è conclusa una ricerca nell’area archeologica vicino a Tusa, condotta dall’università francese di Amiens, insieme agli atenei di Palermo e Messina
Dalla Valle dei Templi a Selinunte, da Naxos a Tindari, da Himera a Lentini: tanti i cantieri avviati e le campagne di ricerca in corso
Sottoscritto un accordo di gestione tra il Parco archeologico di Tindari e il Comune di Terme Vigliatore per la valorizzazione del sito archeologico
La commissione istituita dalla Soprintendenza di Messina ha individuato 5 proposte per la riqualificazione dell'area archeologica e dell'antiquarium