trapani
Il dipinto, relegato per quasi 40 anni nei depositi, dopo l'intervento sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza, potrà finalmente ritornare a essere ammirato assieme alle altre tele del pittore barocco trapanese già esposte nel corridoio del primo piano
Il gradimento supera il 90 per cento, mentre il 97 per cento dei visitatori consiglia la Sicilia nel periodo del Festival. L’indotto generato dai turisti sfiora gli 8 milioni di euro. Palermo supera le 160 mila visite e crea un’occupazione pari a 91 posti di lavoro. Balzo in avanti per Catania con 22 mila presenze, 25 per cento in più del 2023. Tra i luoghi più visitati, testa a testa tra Palazzo Costantino di Palermo e l’Anfiteatro di Catania. Cresce la community: quasi 108 mila follower su Facebook e 42 mila su Instagram
Il 74 per cento dei residenti nelle città del festival si trasforma in visitatori. Uno su quattro è turista o escursionista, una buona percentuale è formata da studenti o lavoratori fuori sede. Il 97 per cento consiglierebbe una vacanza in Sicilia durante la manifestazione. I dati rilevati dall’Osservatorio sul turismo nelle isole europee per l’edizione 2024
Durante i weekend della manifestazione, nel gazebo di piazza Verdi, i professionisti dell’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani hanno effettuato centinaia di valutazioni funzionali, garantendo la massima privacy ai pazienti. Un’iniziativa che coniuga bellezza e salute
Sabato 19 e domenica 20 ottobre il festival alle battute finali nella città trapanese. Si scoprono sette luoghi, dal campanile del Carmine a Palazzo VII Aprile, dal camminamento segreto della chiesa di Santo Stefano a quella di San Pietro e Paolo. Si va si va in barca a vela e si entra in cinque siti archeologici
Per il festival Le Vie dei Tesori si scoprono sette luoghi, dal campanile del Carmine a Palazzo VII Aprile, dal camminamento segreto della chiesa di Santo Stefano a quella di San Pietro e Paolo. Si va si va in barca a vela, si visitano le storiche cantine vinicole e si scopre l’origine del nome Mozia. Appuntamento sabato 12 e domenica 13 ottobre









