trekking
Il Parco è pronto ad affidare i lavori per la riqualificazione dei sentieri: un tracciato di 70 chilometri sui crinali più alti della catena montuosa
Un itinerario da scoprire in vista di una stagione turistica da trascorrere restando in Sicilia. Una passeggiata tra torrenti e antiche tradizioni
Dai vicoli del centro storico fino a Monte Pellegrino e Ficuzza. Da non perdere il tour tra le rovine di Monte Iato, con una guida d’eccezione
Dai simboli esoterici della Cattedrale ai luoghi della notte dei pugnalatori, dai mercati storici all'antico quartiere ebraico, fino al mare di Mondello e ai sentieri della Favorita
Dall'eleganza dei caffè storici al tour serale a Ballarò. Poi i luoghi dell'inquisizione, le torri d'acqua, la Palermo licenziosa e quella delle antiche botteghe, fino ai misteri del castello di Carini
Dal Cassaro ai mercati storici, passando per via Libertà e via Roma, fino alle antiche strade dei pellegrini. Ma anche tante escursioni nel verde