vendita
A pochi metri da Villa Pottino e Villino Messina Verderame, è in cerca di nuovi proprietari la palazzina Liotta in via Notarbartolo. Costruita nel 1928, è adesso sul mercato a 4,5 milioni di euro. Ospitò negli anni ’50 il Consolato di Spagna e per un breve periodo anche il Circolo velico canottieri “Roggero di Lauria”
Fondato nel 1361, il complesso di San Placido in Silvis, sulle colline tra Briga e Giampilieri, cerca nuovi proprietari. Il prezzo è fissato a 2,5 milioni di euro. Potrebbe diventare una struttura ricettiva. La Pro Loco: “Regione, Comune e Città Metropolitana si facciano avanti”
Raggiunta un’intesa tra il sindaco Maria Terranova e l’amministratore unico della Solfin, Lorenzo Forello, ex gestore l’albergo, che ha messo fine al pignoramento che gravava sul complesso termale. Chiuso dal 2015, l’edificio neoclassico progettato da Giuseppe Damiani Almeyda è stato temporaneamente riaperto alle visite nel 2022 durante il festival Le Vie dei Tesori
Esercitato il diritto di prelazione per acquisire al patrimonio pubblico lo storico appartamento decorato da Gino Morici, venduto a poco più di 600mila euro. Nelle scorse settimane, un gruppo di associazioni aveva lanciato un appello all’assessorato ai Beni culturali
Raccolte quasi 1500 firme per chiedere al governo di esercitare il diritto di prelazione, acquisendo l’appartamento che si affaccia su via Roma, interamente decorato da Gino Morici. L’acquirente è un collezionista inglese
La “Casina Grande” appartenuta alla storica famiglia di imprenditori, in piazza Principe di Camporeale a Palermo, è in cerca di nuovi proprietari. Il prezzo è di un milione e 800mila euro, per oltre millecinquecento metri quadrati, disposti su tre piani, ma interamente da ristrutturare