visite
L’opera di Frate Umile da Petralia è custodita nella Chiesa di Santa Maria del Gesù di Naro, tra i luoghi del festival Le Vie dei Tesori che debutta nel borgo agrigentino
Il possente campanile di San Michele sarà eccezionalmente aperto al pubblico per il festival Le Vie dei Tesori, che fa il suo debutto in città
Villa Testasecca è uno splendido esempio di residenza nobiliare di campagna nel cuore della Sicilia
Riaperta qualche mese fa, sarà tra i luoghi visitabili con Le Vie dei Tesori, insieme a siti esclusivi come il baglio di contrada Ulmo e Casa Planeta
È uno dei simboli della città, monumento più visitato nella passata edizione de Le Vie dei Tesori. Adesso si prepara al bis insieme a nuovi gioielli
Fa parte del Complesso del Carmine ed era descritto come una delle “meraviglie” della Sicilia. Aprirà dopo decenni per Le Vie dei Tesori