visite
Piccola coda del festival sabato prossimo, con il recupero dei tour che non si sono potuti svolgere la scorsa settimana a causa del maltempo
Nonostante la pioggia incessante abbia impedito l'accesso ad alcuni siti, lunghe code oggi si sono riversate nelle due città siciliane: record di ingressi a Palazzo Alliata di Villafranca nel capoluogo, mentre Palazzo Biscari vince nella città etnea. Attesa per la Notte Bianca Unesco
Dai luoghi degli antichi pellegrini, a quelli dei bombardamenti del '43, passando dalle vie dei mercanti alle “abbanniate” del Capo e tanto altro, senza dimenticare l'aeroporto Boccadifalco in notturna
Una chiusura col botto quella della dodicesima edizione del festival, che nelle scorse settimane ha toccato quota 220mila visitatori e si accinge a battere ogni record. Ecco cosa non perdere a Palermo
Le Vie dei Tesori vi porta lungo i camminamenti segreti delle monache, nei palazzi nobiliari custodi di bellezze e segreti, e nella storia antica della città capace di risorgere come una fenice
Il festival si avvia alla conclusione anche nella città etnea, tra camminamenti segreti, cappelle inedite e palazzi barocchi. Ultimi posti disponibili per tre visite su prenotazione