visite
Come la scorsa settimana, il rifugio antiaereo sotto piazza Pretoria, è stato il luogo più gettonato, seguito dall’aeroporto di Boccadifalco e dalla Casina Cinese. E dal 19 ottobre si aggiunge anche Catania
Erano i salotti nobiliari di Palermo, adesso aprono le porte alla città nel corso del secondo weekend del festival. Poi ci sono tante passeggiate e degustazioni
Tanti gli inediti sul filo della memoria da scoprire: dal sipario del Teatro Massimo allo storico cinema Excelsior, dalla casa museo di don Puglisi a quella di Padre Messina, fino ai satiri “pop” che irromperanno a Villa Tasca
I più piccoli potranno sbizzarrirsi con tante attività, sulle tracce di personaggi reali e leggendari della Sicilia. E per i genitori niente code con la family card
Il sito più gettonato è stato il rifugio antiaereo sotto piazza Pretoria, con oltre mille accessi. Bene anche le passeggiate all'aeroporto Boccadifalco, che ha aperto i battenti per la prima volta al pubblico
Nella chiesa di San Francesco di Paola, a Palermo, c'è una cappella dedicata a una delle antiche patrone della città. È qui che si pensa fossero stati sepolti i suoi resti, che però non vennero mai ritrovati. È uno dei luoghi visitabili del festival Le Vie dei Tesori