wwf
- Dai simboli esoterici della Cattedrale ai luoghi della notte dei pugnalatori, dai mercati storici all'antico quartiere ebraico, fino al mare di Mondello e ai sentieri della Favorita 
- Dall'eleganza dei caffè storici al tour serale a Ballarò. Poi i luoghi dell'inquisizione, le torri d'acqua, la Palermo licenziosa e quella delle antiche botteghe, fino ai misteri del castello di Carini 
- Dal Cassaro ai mercati storici, passando per via Libertà e via Roma, fino alle antiche strade dei pellegrini. Ma anche tante escursioni nel verde 
- Si potrà ammirare Villa Margherita, polmone verde della città, o perdersi nella bellezza delle Saline di Nubia 
- Ci sono ancora pochi posti per i dieci tour in programma a Palermo e dintorni sabato 20 ottobre e gli altri tredici di domenica 21, tra natura e monumenti 
- Sono tante le passeggiate in programma a Palermo, nel terzo weekend del festival, ce n'è per tutti i gusti: dai segreti di Ballarò, ai boschi di Ficuzza, passando dagli antichi mercati ai luoghi del Gattopardo 

 
 
	 
	 
	 
	 
	 
	







