“Tra i sentieri dell’Opra”, spettacoli e mostre con Cuticchio
Un mese di eventi all'insegna dei pupi siciliani, con un cartellone che mette insieme allestimenti tradizionali e nuove produzioni
di Redazione
28 Novembre 2019
Un mese di spettacoli tradizionali, cunti, serate speciali, mostre e incontri all’insegna del Teatro dell’Opra. Mimmo Cuticchio e l’associazione Figli d’Arte Cuticchio organizzano, da sabato 30 novembre a lunedì 30 dicembre, nella sede del Teatro dei Pupi e nel vicino laboratorio di via Bara all’Olivella, a Palermo, la rassegna “Tra i sentieri dell’Opra”. Un cartellone che mette insieme spettacoli tradizionali, a cominciare dal ciclo di Orlando dalla nascita alla sua morte, il cunto di Mimmo Cuticchio e anche una nuova produzione “Alì Babà e i 40 ladroni”, che riprende il percorso delle “Mille e una notte”, pensata da Cuticchio come una “serata speciale” per il pubblico dei bambini, ma non solo.
Un modo per accostare la cultura occidentale a quella orientale e riprendere anche il tema della convivenza delle diversità, della multiculturalità e della pace che sta anche alla base della mostra allestita nel laboratorio di via Bara dal 7 al 30 dicembre (dalle 10 alle 13) dal titolo “Paladini e saraceni insieme per un Natale di pace”: i pupi saranno esposti senza le loro spade in nome della pace.Il programma parte il 30 novembre alle 18,30 con le “Avventure di Orlandino” (anche domenica 1 dicembre alle 18,30). Si continua sabato 7 e domenica 8 dicembre, alle 18,30 con “Prime imprese di Orlando”. L’appuntamento di sabato 14 e domenica 15 novembre alle 18,30 è con “La pazzia di Orlando”, per finire con il quarto e ultimo appuntamento del ciclo degli spettacoli tradizionali sabato 21 e domenica 22 dicembre alle 18,30, con “La morte di Orlando”. Gli spettacoli tradizionali vanno tutti in scena con la musica dal vivo, scritta da Giacomo Cuticchio e interpretata dal Giacomo Cuticchio Ensemble: violini Marco Badami e Filippo Di Maggio, sax Nicola Mogavero e Gehanghir Baghchighi, trombone: Fabio Piro.