Tutto pronto per la “Notte della Poesia” dedicata alla luna
Quest’anno la serata sarà dedicata alla luna in occasione del 50esimo anniversario dello sbarco. Nell'Oratorio di San Lorenzo di Palermo, lettori, poeti e amatori sono invitati a declamare versi, insieme a dei momenti di musica e danza
di Redazione
5 Agosto 2019
Torna la “Notte della Poesia”, giunta quest’anno alla dodicesima edizione. L’iniziativa, ideata dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani per festeggiare la notte di San Lorenzo, avrà luogo come sempre nella cornice barocca dell’Oratorio di San Lorenzo, opera del grande stuccatore palermitano Giacomo Serpotta. Appuntamento sabato 10 agosto alle 22.Nella notte delle stelle cadenti sono invitati lettori, poeti, amatori a far da protagonisti declamando una poesia, edita o inedita, che abbia come tema la notte, le stelle, i desideri, l’amore e le poesie del mondo.Quest’anno, la serata sarà dedicata alla luna in occasione del 50esimo anniversario dello sbarco e, nello stesso tempo, anche ai 50 anni del furto della Natività del Caravaggio, opera trafugata nella notte tra il 17 e 18 ottobre del 1969, oggi inserita nella lista dei dieci capolavori più ricercati dalle polizie di tutto il mondo.Durante la serata verranno proiettate una selezione di immagini di Marco Amato, astrologo e grande appassionato di fotografia, Una sequenza satura tra odori, sapori, volti e bellezza tutta di “casa”. Il titolo #popbaroque è un hashtag, utilizzato viralmente, che nasce da una scelta spontanea dell’istrionico astrologo, storyteller avvincente e abile comunicatore di identità territoriale. Per questa edizione sarà ospite Alberto Milazzo che presenterà il suo nuovo romanzo “La morale del centrino” e Andrea Cusumano, noto a tutti come ex assessore alla Cultura di Palermo, poliedrico artista dalla musica, all’arte, alla scrittura.La partecipazione alla serata è libera e resteranno aperte le iscrizioni durante lo svolgimento della serata stessa. Per informazioni e iscrizioni telefonare alla segreteria degli Amici dei Musei Siciliani allo 0916118168.