Pioggia di milioni in arrivo per 161 teatri siciliani
I fondi stanziati dalla Regione saranno utilizzati per interventi di restauro e innovazione tecnologica, ma anche per l'apertura di nuovi spazi
di Redazione
19 Novembre 2019
Una boccata d’ossigeno per i teatri siciliani. Saranno 161 le strutture che si divideranno gli oltre 32 milioni di euro stanziati dal governo regionale per la riqualificazione. I fondi – secondo quanto fanno sapere dalla Regione – saranno utilizzati per interventi di restauro, ripristino, ristrutturazione, messa a norma e innovazione tecnologica. Servirannno alla modernizzazione di strutture esistenti, ma anche all’apertura di nuovi spazi e sale chiuse da tempo al pubblico. Le risorse saranno erogate dal dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, diretto da Sergio Alessandro, che ha già predisposto la relativa graduatoria.
L’idea del governo regionale è quella di mettere in circolo una risorsa importante per rivitalizzare la crescita del territorio e creare opportunità di lavoro per aziende, tecnici, fornitori che saranno impegnati in questi 161 cantieri della cultura che si apriranno con i lavori di ammodernamento delle strutture teatrali. Nel rispetto delle proporzioni previste dal bando, agli enti pubblici è stato concesso un contributo pari quasi all’ottanta per cento della somma valutata come ammissibile. Per i soggetti privati un finanziamento pari a circa il 62 per cento.