◉ VIDEO
Al via la mappatura digitale della Casina Cinese col progetto Choral
Un team di esperti di Heritage Malta è volato a Palermo e ha lavorato al rilievo ad alta precisione nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Choral - Cultural Heritage for All, finanziato dal programma Interreg Italia-Malta. Le Vie dei Tesori è partner insieme con il capofila Arces, con gli Atenei di Palermo e di Malta. L'iniziativa punta a migliorare l'accessibilità fisica e digitale in chiave green e tecnologica ai siti culturali
Di Redazione
27 Ottobre 2025
Creare un “gemello” digitale della Real Casina Cinese, e farlo “volare” per il mondo. È l’obiettivo della mappatura e acquisizione digitale dell’elegante residenza dei sovrani Borbone, diventato uno dei monumenti più iconici di Palermo, nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Choral – Cultural Heritage for All (patrimonio culturale per tutti), finanziato dal programma Interreg Italia-Malta VI A. Le Vie dei Tesori è partner insieme con il capofila Arces, con gli Atenei di Palermo (dipartimento Trasporti) e di Malta (Institute for climate change and sustainable development) e con Heritage Malta. È un progetto che punta a migliorare l’accessibilità fisica e digitale in chiave green e tecnologica, ai siti culturali a Malta e a Palermo. Un team di esperti del partner Heritage Malta è quindi volato in Sicilia e ha lavorato al rilievo ad alta precisione con la collaborazione dell’Arces, con il coordinatore del progetto Alessandro Pernice.
(Video Rosaura Bonfardino)









